Lettori fissi

sabato 17 maggio 2025

Crema di (finto) cioccolato

Siete curiosi vero? Il titolo del post ha stuzzicato non solo le papille gustative, o non ancora qll, ma anche la vostra curiosità, che diciamocelo, in cucina è il must! Come il sale, se manca si perde il sapore di tutto....


Avevo voglia di cioccolato, di solito mi succede qnd la mia pressione e scesa ancora di più, o qnd sono leggermente fuori fase( in qst caso credo entrambe le opzioni🤪). Nemmeno a dirlo, in casa non ce n'era.... Veramente il cioccolato da me, come i dolci in genere, manca quasi sempre. Ci piace, certo ma tendiamo tutti più al salato. Avevo a disposizione del cacao amaro in polvere, e mangiare cacao amaro a cucchiaiate non è allettante... Secondo giro nella dispensa in cerca di qlc superstite, ma niente. Gli occhi però mi cadono su una scatola di ceci e..... Si, si ceci, avete letto bene. 

Non ci credete lo so, fate uno sforzo ed andate fino in fondo al post, perché anke io qnd trovai la ricetta in rete, strabuzzai gli occhi skifata, ora però la crisi di astinenza stava avendo la meglio su di me, quindi ...

La ricetta è semplicissima, l'unica noia è spellare i ceci, si vanno spellati uno ad uno, perché la pelle va completamente eliminata x avere una crema liscia di cui NESSUNO sospetterà MAI con cosa l'avete fatta, ma la bontà,ci ripagherà pienamente davvero! È squisita!


CREMA AL CIOCCOLATO 


Ceci 200gr

Cacao amaro 20gr

Burro 25gr

Zucchero 30gr


Sciacquare i ceci sotto l'acqua corrente ( la lattina da 250 gr è perfetta, il peso sgocciolato è qll che ci occorre) e spellarli tutti.

Trasferiteli nel bicchiere del frullatore ad immersione, aggiungete tutti gli altri ingredienti e frullare fino ad ottenere un composto liscio. 


Se necessario( dipende dal legume, o dalla marca se usate qll precotti ) - io l'ho fatto - aggiungete un po' di acqua (poca x volta, 1 o 2 cucchiai e solo se necessario) .

Quando avrete ottenuto una bella crema liscia, è fatta!




È veramente molto buona, e vi garantisco Ke nessuno scoprirà l'ingrediente segreto. Qui da me nessuno ha notato nulla, anzi il fra mi ha chiesto qlc gg fa:

-  " Ma dove comprammo qll crema al cioccolato che spalmasti sul pane? Che marca era?" 

-" ah bha! Non ricordo...." -🤫😁


Io ho aggiunto ad una parte delle nocciole tritare, molto buona anche così x me ( gli altri hanno preferito senza) ma come si vede in foto, si perde la "setosità" della crema, però  che lo dico a fare? Buona, buona, buona


Ad un altra parte ho aggiunto del liquore, ed era veramente strepitosa! Piaciuta a tutti! 

La quantità di zucchero, x me andava bene, ma dipende dal gusto xsonale, e dal tipo di legume, dalla cottura ecc. Voi assaggiate e regolatevi come vi piace. 

Poiché ho intenzione - su richiesta- di replicare, non ho svelato l'arcano 😁 voi che farete? Giocate a carte scoperte o.... Vi lasciate l' asso nella manica? 😂😉


 





Nessun commento:

Posta un commento